
Un premio in dieci categorie per valorizzare il lavoro degli studenti nei laboratori di podcast di Eduway.
Venerdì 16 maggio - ore 20:30 - Teatro dell'oratorio di Capergnanica
Vota qui il miglior podcast ed il miglior trailer

Che disastro
Scuola secondaria di primo grado di Vaiano Cr. - 5 febbraio '25/9 aprile '25
Descrizione degli alunni:Benvenuti a “che disastro” un podcast che racconta di fatti realmente
accaduti, diventati dei film e delle serie famose come Titanic, Chernobyl e l’attacco alle Torri Gemelle.
Buon ascolto!

Cio di cui non puoi fare a meno
Scuola secondaria di primo grado di Romanengo "G. Galilei" - 4 febbraio '25/15 aprile '25
Descrizione degli alunni: In questo Podcast tratteremo insieme argomenti molto importanti e diffusi nel mondo: le dipendenze. Parleremo delle dipendenze affettive, la ludopatia e dell’alcol e le droghe. Ci saranno varie interviste a coloro che le hanno vissute.

Dialogando con le stelle
Scuola secondaria di primo grado di Sergnano "C.A. Piacentini" - 28 gennaio '25/8 aprile '25
Descrizione degli alunni: Durante questo podcast vi parleremo di costellazioni, pianeti, segni zodiacali e cartomanzia. Vi coinvolgeremo nel nostro mondo: Dialogando con le stelle.

-Tech4school-
Scuola secondaria di primo grado di Ombriano "C. Abbado" - 5 febbraio '25/9 aprile '25
Descrizione degli alunni: Benvenuti in questo podcast digitale dove navigheremo per i social e scopriremo come la tecnologia si può unire con la scuola, speriamo vi piaccia.

La F1 nel tempo
Scuola secondaria di primo grado di Capralba "I tigli" - 5 novembre '24/21gennaio '25
Descrizione degli alunni: La F1 nel tempo è un podcast prodotto dai ragazzi e dalle ragazze della classe terza della scuola secondaria di primo grado “I Tigli” di Capralba. Parla di F1, partendo dalle origini fino ai possibili sviluppi futuri, passando per i processi di evoluzione tecnologica, i piloti più celebri, le scuderie che hanno fatto la storia e gli incidenti più famosi.

Si Parte!
Scuola secondaria di primo grado di Bagnolo Cremasco "L. Benvenuti" - 9 ottobre/11 dicembre '24
Descrizione degli alunni: Questo Podcast dà dei consigli sulle vacanze per chi volesse visitare le capitali europee.
C’è Madrid con la sua grandezza e cultura, Parigi la città dell’amore e della moda e Amsterdam con la sua maestosa flora.
Prodotto dai ragazzi e dalle ragazze delle classi seconde della scuola secondaria di primo grado di Bagnolo Cremasco.

TG GEO
Scuola secondaria di primo grado di Offanengo "Dante Alighieri" - 10 ottobre/12 dicembre '24
Descrizione degli alunni: Questo podcast parla degli stati del mondo in modo noioso come ne parlano i professori. Voi ci credete davvero?! Invece tratteremo si degli stati del mondo ma in modo simpatico ed educativo. Speriamo che vi divertiate! Questo podcast e stato prodotto dai ragazzi è dalle ragazze della scuola secondaria di primo grado di Offanengo e ricordate… se siete curiosi, curiosate nel nostro podcast!
REGOLAMENTO EPA
Quando
Maggio 2025. Data e luogo verranno comunicati agli studenti e alle famiglie durante il secondo quadrimestre.
Come partecipare
Frequentando un laboratorio di podcast di Eduway.
Cosa deve realizzare ogni gruppo
Un podcast composto da tre puntate e un trailer. Ogni puntata deve durare dai 4 ai 10 minuti, mentre il trailer deve avere una durata massima di 1 e 30 secondi. Ogni podcast dovrà avere un logo e per ogni episodio dovranno essere realizzate delle copertine. Per pubblicizzare l’uscita del podcast dovrà essere realizzata anche una locandina.
Quale software viene usato per la post-produzione
Ogni gruppo potrà utilizzare il software Audacity.
Quali effetti sonori potranno essere utilizzati
I formatori di Eduway forniranno una lista di effetti sonori uguali per tutti i laboratori. Ogni podcast dovrà contenere almeno due effetti sonori.
Quali sono le scuole coinvolte
Le scuole secondarie di primo grado di: Bagnolo Cremasco, Offanengo, Capralba, Vaiano Cremasco, Romanengo, Sergnano e Ombriano.
PREMI
Miglior PODCAST
Il podcast più votato - giuria popolare
Miglior TRAILER
Il trailer più votato - giuria popolare
Miglior ORIGINALITA' DEL TEMA
L'argomento scelto dal gruppo che si distingue per originalità - giuria formatori di Eduway
Miglior PROCESSO
Il gruppo che è migliorato di più nel corso del laboratorio - giuria formatori di Eduway
Miglior GRAFICA
Il gruppo dei grafici che si è distinto per il logo e le copertine più belli, chiari, originali - giuria di esperti grafici
Miglior PUBBLICITA'
Il podcast con la locandina più bella, chiara, originale - giuria di esperti grafici
Miglior PARLATO
Il gruppo di speaker che si è distinto per capacità espositiva, tono, ritmo - giuria di esperti speaker
Miglior SCRIPT
Il podcast scritto meglio: chiaro, originale, completo - giuria di esperti speaker
Miglior MONTAGGIO
Il podcast con la post-produzione migliore - giuria di esperti tecnici
Migliori EFFETTI SONORI
Il gruppo di tecnici che si è distinto per la scelta di effetti sonori più efficaci - giuria di esperti tecnici
GIURIE
POPOLARE
Composta da tutte le persone che hanno il desiderio di votare. La votazione avverrà tra il mese di aprile e maggio 2025 tramite questo portale. Studenti e famiglie verranno debitamente informati.
FORMATORI DI EDUWAY
Composta dai formatori di Eduway coinvolti nei vari laboratori di podcast: Andrea, Stefano, Valentina e Gianpaolo.
Giuria GRAFICI
Composta da insegnanti di arte e tecnologia insieme ad esperti esterni alla scuola.
Giuria SPEAKER
Composta da insegnanti di italiano ed esperti esterni alla scuola.
Giuria TECNICI
Composta da insegnanti con competenza in materia di post-produzione ed esperti esterni alla scuola.
PER APPROFONDIRE
I PODCAST PRODOTTI DA EDUWAY





NEWS DAL MONDO EDUWAY
Digitalis Purpurea
"Ci vuole un villaggio per educare. Non uno smartphone." Abbiamo lanciato un nuovo progetto e contestualmente un nuovo sito e una nuova newsletter... insomma, ...
Festeggiamo un progetto finanziato sugli smartphone
"Smartphone: meno e meglio" è un progetto scritto da Eduway e finanziato da Fondazione Monte di Lombardia per ottenere una cosa: far usare meno e meglio lo smar ...
Nuovo anno, nuova attività per soci e collaboratori
Sta diventando una consuetudine molto bella iniziare un nuovo anno scolastico con un'attività per soci e collaboratori. Quest'anno ci siamo fatti ispirare dagli ...
Attività di fine anno per soci e collaboratori
"Trovare l'alba dentro l'imbrunire" (cit.) è stato il titolo dell'attività di fine anno per soci e collaboratori, tenutasi martedì 24 giugno 2025, per chiudere ...
Proposta formativa Eduway 2025/2026
Per l’anno scolastico 2025/2026, si rinnova il nostro impegno educativo con una proposta formativa pensata per ogni fascia d’età – dall’infanzia alla secondaria ...
EPA – Eduway Podcast Awards
Gli Eduway Podcast Awards sono un premio in dieci categorie ideato per valorizzare il lavoro svolto dagli studenti nei laboratori di podcast di Eduway. La prima ...
I molti laboratori di podcast di Eduway
Oltre ai 7 laboratori di Podcast, della durata di 20, ore finanziati da Fondazione del Monte di Lombardia, sono iniziati, o stanno per iniziare, altri laborator ...
Le molte formazioni sull’ambiente di Eduway
Tra febbraio 2025 e maggio 2025 saremo in 18 scuole tra infanzia e primaria con le nostre formazioni sui temi ambientali: gestione dei rifiuti, cambiamento clim ...
I laboratori di podcast sono stati finanziati da:
