Proposta formativa Eduway 2025/2026

Per l’anno scolastico 2025/2026, si rinnova il nostro impegno educativo con una proposta formativa pensata per ogni fascia d’età – dall’infanzia alla secondaria di secondo grado – e rivolta anche alla comunità educante.

Lo sapete, utilizziamo metodologie attive come storytelling, podcasting, learning by doing e circle time, perché crediamo che il benessere e lo sviluppo di bambine e bambini, ragazze e ragazzi passi necessariamente dal partecipare attivamente ai momenti di apprendimento proposti.

Novità di quest’anno è il potenziamento delle proposte che aiutino soprattutto pre-adolescenti e adolescenti a discutere e parlare della propria vita, attraverso attività legate all’affettività, allo stare in gruppo e all’utilizzo consapevole del digitale.

Abbiamo anche migliorato proposte già in essere come il laboratorio di podcast, inserendo un premio per gli studenti chiamato EPA – Eduway Podcast Awards e la formazione “Smartphone si ma… consapevolmente” alla quale abbiamo affiancato un podcast come guida per genitori consapevoli.

Si conserva intatta e al contempo rinnovata la proposta sull’ambiente, con l’ormai classica proposta formativa per bambine e bambini “C’era una volta a Rifiutolandia” sulla gestione dei rifiuti e sulle 4R (Obiettivo di sviluppo sostenibile 12 “Consumo e produzioni responsabili”) che parte dall’albo illustrato Rifiutolandia. Una proposta impreziosita dalla sua nuova versione coding per promuovere il pensiero computazionale attraverso la storia di Arnaldo Raccoltaldo e Gaudenzia Differenzia.

Ci sarebbe altro da dire, ma confidiamo che il pdf che abbiamo preparato sia chiaro e che abbiate voglia di darci un’occhiata.

Sentiamoci per un incontro, un preventivo o due chiacchiere sull’educazione, e buona estate.

Tags: No tags

Comments are closed.