Tra febbraio 2025 e maggio 2025 saremo in 18 scuole tra infanzia e primaria con le nostre formazioni sui temi ambientali: gestione dei rifiuti, cambiamento climatico, orto e salvaguardia del mare.
Saranno impegnati 4 formatori a tempo pieno: Valentina Bianchessi impeccabile nella gestione dei gruppi della scuola dell’infanzia e dei primi anni della primaria, Gianpaolo Chiodi esperto di qualsivoglia coltivazione, Stefano Lepre eclettico formatore e inventore della storia di “Rifiutolandia” e Andrea Dasti partigiano della lotta contro il cambiamento climatico.
Ci perdonerete un po’ di autoreferenzialità, ma è un periodo di grande entusiasmo per l’opportunità di lavorare in così tanti contesti.
Nel mese di marzo si aggiungerà al novero dei formatori anche Irene Ongaro per portare nuova linfa e competenze al team di Eduway.
Crediamo che parlare di salvaguardia dell’ambiente e di comportamenti ecologici fin da piccoli possa fare la differenza per sviluppare un’attenzione necessaria in difesa del nostro pianeta. Lo facciamo come sempre a modo nostro: con metodologie didattiche attive e laboratoriali, con attività di condivisione e di ascolto, con un approccio che non impone ma propone.
Siamo impegnati in tante scuole ma abbiamo tempo e voglia di incontrare altre insegnanti e studenti. Per proporre una formazione nella tua scuola scrivici a info@eduwayimpresasociale.com