Un nuovo podcast di Eduway

Smartphone e minori: guida per genitori consapevoli” è il nuovo podcast di Eduway rivolto a genitori di preadolescenti e adolescenti per aiutarli nel difficile compito di educare ad un utilizzo consapevole dello smartphone.

La voce narrante di Stefano Lepre accompagna il parere di esperti del settore e punti di vista di alunni e alunne che i pedagogisti di Eduway hanno intervistato. 

La tesi alla base del podcast è che lo smartphone ha impattato le vite di preadolescenti e adolescenti nella maggiorparte dei casi peggiorandole. Nel corso delle puntate emergeranno le ragioni a sostegno di questa affermazione insieme a degli spunti educativi per promuovere un utilizzo responsabile.  

“Smartphone e minori” si inserisce nel quadro di proposte di Eduway per sviluppare consapevolezza, in particolare le formazioni “Smartphone di ma… consapevolmente” a beneficio di alunni e alunne delle scuole secondarie di primo grado.

Se sei interessata/o a proporre una formazione nella tua scuola scrivici a: info@eduwayimpresasociale.com

Se hai avuto modo di ascoltare il podcast ti ringraziamo. Puoi mandarci dei feedback alla mail: info@eduwayimpresasociale.com

Per scoprire le altre proposte formative per le scuole dall’infanzia alla scuola secondaria di primo grado: Nativi ambientali e digitali.

Podcast a scuola

Con l’inizio del nuovo anno scolastico ’24/’25 ricominciano anche i nostri laboratori di podcast extra-curriculari.

Ad oggi saremo impegnati nelle scuole secondarie di primo grado di:

  • Offanengo (IC “Falcone e Borsellino”) dal 10 ottobre ’24 al 12 dicembre ’24;
  • Bagnolo Cremasco (IC “Rita Levi Montalcini”) dal 9 ottobre ’24 all’11 dicembre ’24;
  • Capralba dal (IC “Primo Levi”) dal 5 novembre ’24 al 21 gennaio ’25;
  • Romanengo (IC “Falcone e Borsellino”) secondo quadrimestre;
  • Vaiano Cremasco (IC “Rita Levi Montalcini”) secondo quadrimestre;
  • Sergnano (IC “Primo Levi”) secondo quadrimestre;
  • Ombriano (IC Crema Due) secondo quadrimestre;

Questi sette laboratori sono finanziati grazie al contributo di Fondazione Banca del Monte di Lombardia in relazione al bando “Sostenere le scuole aperte in orario pomeridiano o estivo con offerta di iniziative culturali, formative ed educative rivolte agli studenti – codice24b” (https://www.fbml.it/bandi/).

Saremo ulteriormente impegnati anche in altre tre scuole secondarie di primo grado grazie a finanziamenti provenienti dai fondi del PNRR nell’ambito delle “Azioni di prevenzione e contrasto alla dispersione scolastica“. Le scuole saranno:

  • Caselle Landi (ICCS “Aldo Moro”) dall’8 ottobre ’24 al 25 novembre ’24;
  • Corno Giovine (ICCS “Aldo Moro”) dal 9 ottobre ’24 al 26 novembre ’24;
  • Maleo (ICCS “Aldo Moro”) dal 10 ottobre ’24 al 27 novembre 24;

La proposta didattica

Il laboratorio di podcasting è concepito per potenziare le “4C” che le linee guida STEM identificano come nuove competenze o competenze trasversali: pensiero Critico, Comunicazione, Collaborazione e Creatività.

Benché lo scopo sarà la realizzazione di un podcast di 3 puntate, l’intenzionalità educativa sottesa della proposta formativa è quello di far sperimentare ai beneficiari un contesto di lavoro nel quale le decisioni vengono prese in modo democratico. Ogni incontro inizierà con un’assemblea (10 minuti) nella quale verranno proposto e votato l’ODG e verrà organizzato il lavoro del giorno. In questo modo verrà stimolata la partecipazione di tutti/e.

Se sei interessata/o a proporre un laboratorio di podcast nella tua scuola scrivici a: info@eduwayimpresasociale.com

Per scoprire le altre proposte formative per le scuole dall’infanzia alla scuola secondaria di primo grado: Nativi ambientali e digitali.

Rifiutolandia in tour

Dopo la pausa estiva torna “Rifiutolandia in tour”: i laboratori per bambine/i dai 3 ai 7 anni presso le biblioteche, con letture animate dell’albo illustrato di Eduway “Rifiutolandia” e laboratori creativi con oggetti da riuso.

Ecco le prossime date:

  • Soncino: 12 ottobre ore 10.30;
  • Salvirola: 19 ottobre ore 10.30;

La partecipazione al laboratorio è gratuita, le attività dureranno circa 50 minuti e saranno condotte dall’educatrice socio-pedagogica Valentina Bianchessi (About).

Al termine sarà possibile acquistare una copia dell’albo illustrato “Rifiutolandia”.

Se vuoi approfondire il progetto di “Rifiutolandia” trovi diverse informazioni qui: RIFIUTOLANDIA.

Rifiutolandia è anche una proposta formativa per la scuola dell’infanzia e primaria. Se vuoi proporre un percorso formativo alla tua scuola puoi scriverci a info@eduwayimpresasociale.com

Attività di inizio anno per soci e collaboratori

Li abbiamo chiamati momenti “perder tempo per guadagnarlo” e sono attività per soci e collaboratori di Eduway. Giovedì 26 settembre 2024 ci sarà la prima: una passeggiata pomeridiana sul fiume Serio con attività e momenti di riflessione in occasione dell’inizio delle formazioni nelle scuole. Saranno presenti Andrea e Stefano, i soci fondatori di Eduway, insieme Valentina e Gianpaolo, educatori e formatori sempre più coinvolti nel progetto di Eduway (About).

Siamo convinti della bontà di proporre a tutto il team attività ricreative, ludiche, di riflessione. Attività che si distaccano dall’operatività e che offrono l’opportunità di tornare a respirare, di coltivare dei rapporti interpersonali, di divertimento. Sappiamo che ciò aiuta un gruppo a lavorare meglio e nel nostro caso ciò significa portare più beneficio alle persone.

Gli impegni del nuovo anno scolastico saranno belli e molti, se vuoi dare un’occhiata alle nostre proposte per le scuole le trovi qui: Nativi ambientali e digitali.