Negli ultimi mesi abbiamo strutturato una proposta formativa sul tema del coding, utilizzando la storia di Arnarldo Raccoltaldo e Gaudenzia Differenzia.
Ad approfondire il coding è stata la nostra formatrice Valentina Bianchessi, che dopo aver seguito dei corsi accreditati al MIM ha progettato dei percorsi formativi dalle 5 alle 10 ore per le scuole dell’infanzia e primaria.
La formazione ha inizio con un’attività di presentazione nella quale viene chiesto di decodificare e successivamente codificare i propri nomi. Segue poi il racconto della storia di Rifiutolandia con l’introduzione del reticolo sul quale sperimentare il movimento dei personaggi con il linguaggio codificato. Non vi spoileriamo il proseguo della proposta, ma vi assicuriamo che non mancheranno reticoli grandi e piccini, termini tecnici inglesi (coder, sprite, bug, ecc…) e attività di tinkering.
Contattaci per proporre una formazione sul coding nella tua scuola o anche solamente per sentire il racconto della formazione dall’ottima Valentina.